Da altri siti web
CURIOSITA’ “ANAGRAMMATICA”
Giovedi scorso abbiamo letto su "il Giornale" di Feltri nella colonnina intitolata "lo spillo" ( nel senso che punge), una curiosità che fa sorridere ma che , si potrebbe dire, sembra che la puntura l' abbia fatta la coda di un diavoletto.
VOCE DI POPOLO N. 1
RIMBORCARSI LE MANICHE
I dati Istat (Istituto Naz.le di statistica) impongono al governo scelte più mirate e tempestive. La Nazione Italia è paralizzata. Servono imprenditori giovani, in grado di affrontare la situazione. l'Istat conferma che l'economia italiana non solo è ferma, ma ha iniziato a regredire, e,quindi, rispetto alle altre Nazioni non facciamo bella figura . Le conferme e le precisazioni dell'Istat danno ormai per certi molti aspetti della nostra situazione economica.
VERITA’ E NICHILISMO : COME SE NE ESCE ?
Per rispondere alla domanda, Lodovico Ellena col suo ultimo saggio, prova ad indicare elementi di riflessione
LA FUGA DELLA VERITA'
ed. Tabula Fati
Esiste la verità o esistono le verità? Da questa apparentemente semplice domanda l'autore s'invola alla ricerca della verità assoluta, quella da cui tutte le verità relative dovrebbero derivare. Ma se la verità esiste, è alla portata della ragione e dello spirito umano? E tutti quelli che ritengono di essere depositari della verità assoluta - gli integralisti in particolare - su cosa fondano le proprie certezze definitive? Quesiti affascinanti che fanno di questo pamphlet un'opera provocatoria ed eretica.
Lodovico Ellena, nato a Torino nel 1957, laureato in filosofia a Torino.. È stato vice-preside, poi dirigente, in un liceo torinese. Svolge numerose attività politiche e collabora a vari giornali. Ha pubblicato negli ultimi anni diversi saggi:. Per "La fuga.." ha scelto una editrice teatina.
PREMIO ECONOMICO AI DOCENTI PIU’ BRAVI : "IL CONCORSO PER MERITO DISTINTO"
Poiché abbiamo notato un certo interesse a conoscere come funzionava il merito distinto con cui gli insegnanti bravi erano premiati in termini economici , riprendiamo da un altro sito web il testo di un intervento che spiega la questione in maniera abbastanza chiara Noi ce ne siamo interessati con un intervento che voleva solo rilevare l' incongruenza del famoso Concorsone
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA
Nuovo ABRUZZOpress >>>
Marino Solfanelli Responsabile Chieti, 28 Gen '09 -
Il fondatore della Fraternità Sacerdotale San Pio X che si oppose al "modernismo" dal Concilio Vaticano II
Mons Marcel Lefebvre
La rimozione della scomunica ai Vescovi tradizionalisti nominati da Mons Marcel Lefebvre, fondatore ad Ecône (Svizzera) della Fraternità Sacerdotale San Pio X, ha suscitato molto scalpore negli ambienti ebraico-massonici che - pur non riconoscendo in Cristo il Redentore - ritengono di poter insegnare (ed imporre) al rappresentante del Cristo in terra, come si deve fare il Papa. Ma chi era Mons Marcel Lefebvre? Riproponiamo una scheda tratta dal corposo "Mons Marcel Lefebvre - Una vita", di Bernard Tissier de Mallerais, edito da Tabula Tati