Da altri siti web
TORNIAMO A SPIEGARE COS’ E’ LA QUESTIONE ETICA E MORALE
Riprendiamo dal sito on-line “il Giornale.it” di oggi l’ articolo di Veneziani che “grida” basta a tutti, nessuno escluso Il grido descrive in modo inequivocabile che cosa si deve intendere e in che modo si manifesta un comportamento etico..negativo Condividiamo e ci associamo senza esitare al “grido” espresso in una ventina di righi.. Con un intervento a parte spiegheremo il significato linguistico e filosofico di ETICITA’. .per confermare, quanto abbiamo già pubblicato in merito, che da troppo tempo, troppi personaggi abusano delle espressioni : questione morale e questione etica, senza conoscerne il vero significato e le relative conseguenze pratiche Queste alla fine potrebbero anche apparire diaboliche e pre – apocalittiche. Altra spiegazione di umana normalità non si ravvisa. Perciò anche noi diciamo BASTA ,invitando tutti a ritrovare il senno perduto.
PERSONAGGI – DONNA FLAVIA : LA PRIMA SIGNORA A PALAZZO CHIGI
Confessiamo di non aver letto Panorama del marzo 2007, e di non aver mai saputo , neanche come pettegolezzo, che il Presidente Prodi avesse come “segretaria particolare aggiunta” la signora consorte Flavia Franzoni. . Cercando nella nostra memoria visiva abbiamo visualizzato la signora Flavia a passeggio con Romano . Dovendo esprimere una nostra descrizione della signora Prodi diremmo che mai avemmo immaginato ciò che invece descrive Lippa col “ritratto” che segue. Valutando l’ immagine fotografica ci sembra impossibili. Però, conoscendo l’ autore, dobbiamo credergli , anche se decliniamo ogni possibile eventuale responsabilità. diciamo,anzi, che, se la descrizione è vera , concreta e documentabile, crediamo che la sua presenza a palazzo Chigi sia stata sicuramente utile al marito Presidente . (D.d.D.)
PERSONAGGI - I “SERMONI” DI FINE ANNO: PARLA L’ ON. GASPARI
Dai predicozzi di fine anno neanche l’ Abruzzo si salva. Dal sito dell’ Agenzia ABRUZZO press dell’ editore Solfanelli riprendiamo una nota critica di Marino che stigmatizza un personaggio politico di certo il più noto in Abruzzo.: L’ on. Remo Gaspari, (chiamato con simpatia “Zio Remo” ), al quale, pur condividendo la critica ai suoi attuali “sermoni”, ormai fuori tempo, non si può disconoscere il merito di aver dedicato tutta la sua attività politica a beneficio della propria regione, senza mai trascurare gli impegni e le responsabilità nazionali Sicuramente anche lui, nella sua lunga militanza democristiana , ha dovuto imparare ad utilizzare i sistemi clientelari del proprio tempo per venire a capo di problemi particolari ed importanti. Nessuno può negare, però, che lo ha fatto mantenendo integra la sua onestà e la sua disponibilità ad aiutare il prossimo che gli chiedeva aiuto. Personalmente una critica di altra natura ci permettiamo di fare allo Zio Remo politico: non è riuscito ad allevare un successore che lo sostituisse degnamente nella prosecuzione della rappresentanza regionale a livello centrale. Dopo di lui l’ Abruzzo è scomparso nel buio politico. (N.d.D.)
EDITORIA ED AUTORI TEATINI
CHIETI, 8 Dicembre ’10 – Un nuovo libro dello scrittore Arturo Bernava, Elevatementi, Edizione Tabula Fati, sarà presentato da Marco Tornar, alle ore 18,00 di Sabato 11 dicembre, alla Libreria De Luca (Chieti, Via C. De Lollis n. 12). Parteciperanno l'Autore, l'editore Marco Solfanelli e Pierluigi Amadio che leggerà alcuni brani dell'opera
FESTIVITA’ NATALIZIE A S.EUFEMIA
Dal Comitato feste della parrocchia di S.Bartolomeo in S. Eufemia a Maiella riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato che vuole essere anche un invito a visitare il centro montano abruzzese in occasione ddelle ecursioni natalizie.