EDUCAZIONE INCLUSIVA
Università degli Studi di Bergamo
CONVEGNO INTERNAZIONALE SULL'EDUCAZIONE INCLUSIVA
Venerdì 27 febbraio 2009 - 9:00 - 19:00 Piazzale S.Agostino, 2 Sala Conferenze
www.milieu.it
Il Convegno ha come oggetto un'ampia riflessione sull' Educazione Inclusiva attraverso un percorso d'analisi teorico, di confronto fra i diversi approcci e i diversi modi di affrontare il tema delle disabilità in educazione.
Il Convegno affronterà i seguenti argomenti: o il concetto di Inclusione nella prospettiva internazionale e nazionale; o le differenze con i concetti di Integrazione e di Bisogni Educativi Speciali; o le ricadute che queste differenziazioni hanno sull'educazione e sull'organizzazione scolasticaUn confronto tra inclusione, integrazione scolastica, bisogni educativi speciali nella prospettiva di un cambiamento del sistema educativo
L'evento formativo è accreditato per i tirocini interni dell'Università degli Studi di Bergamo (corso di laurea in Scienze dell'Educazione e, previo accordo con il proprio tutor in Scienze e Tecniche Psicologiche) .
La partecipazione è riconosciuta come aggiornamento per gli insegnanti secondo la vigente normativa contrattuale.
INFORMAZIONI
Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Scienze della Formazione
Prof. Roberto Medeghini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Giuseppe Vadalà: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono 035.2052936
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma
9:00 - 9:30
Saluto del Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo prof.Alberto Castoldi
Saluto del vice-Direttore di Dipartimento di Scienze della Persona prof. Remo Morzenti Pellegrini
9:30 - 13:00
Coordina il prof. Walter Fornasa - interventi dei relatori:
• LEN BARTON - Institute of Education, University of London, UK su :
Disability, identity and the struggle for inclusion*
Disabilità, identità e la battaglia a favore dell'inclusione.
• ROBERTO MEDEGHINI - Università di Bergamo, su
Idee di differenze: dagli impliciti pedagogici dell'integrazione alla prospettiva ecologica dell'educazione inclusiva.
• IVO LIZZOLA - Università di Bergamo , su :
Costruire identità nella fragilità.
• SIMONA D'ALESSIO - docente di scuola secondaria superiore, su
..........................