Economia regionale

III trimestre 2017: in Abruzzo un saldo positivo di 199 imprese. Ancora un lieve saldo negativo per le imprese artigiane

Questo titolo non è nostro , ma del comunicato stampa del CRESA. Lo  pubblichiamo con piacere perchè dimostra e conferma la nostra convinzione che la crisi vera, cioè quella economica,  di cui tanto si parla e sparla , almeno in Abruzzo, non c'è stata e non c'è. In merito, se la memoria non ci tradisce, ricordiamo che nel primo dopoguerra degli anni 40 fu pubblicato un giornalino a fumetti che presentava in prima pagina un autocarro il cui autista parlando al compagno  si chiedeva : "ma dov'è questa crisi ? "

Leggi tutto...

LA SPESA PER CONSUMI DELLE FAMIGLIE ABRUZZESI ILLUSTRATA NEL CONVEGNO SVOLTO NEI LOCALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI IL 28 MARZO SCORSO

Diamo , subito, atto e merito al CRESA per l’ impegno con cui sta esercitando da qualche anno una funzione sociale importante e necessaria alla vita politica e socio-economica della regione Abruzzo. Con Questa indagine, molto complessa e impegnativa, ha fornito, infatti. uno strumento da cui, a nostro avviso, la gestione politico / amministrativa regionale dovrebbe trarre più di una indicazione e finalità della propria funzione pubblica. Ai lettori fornisce anche un tipo di informazione la cui conoscenza , anche solo per curiosità , non sarebbe facile da acquisire sia per quanto riguarda la consistenza numerica della popolazione sia per la riflessione che suscita il profilo demografico e socio comportamentale della popolazione.

Leggi tutto...

SPESE E CONSUMI DEGLI ABRUZZESI

COMUNICATO STAMPA - LA SPESA PER CONSUMI DELLE FAMIGLIE ABRUZZESI
Il 28 marzo il CRESA presenta a Chieti i risultati dell’indagine

Stili di vita e abitudini di acquisto in Abruzzo: affinità e diversità tra famiglie italiane e straniere, tra uni personali, mono parentali, coppie con e senza figli. Di questo si parlerà nel corso del convegno “La spesa per consumi delle famiglie abruzzesi” organizzato dal CRESA - Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali per il 28 marzo alle ore 10.30 nella sede di Chieti Scalo della Camera di Commercio di Chieti in via Pomilio.

Leggi tutto...

L' ABRUZZO PRIMO IN ITALIA

Nel 2016 le procedure fallimentari aperte dalle aziende abruzzesi sono state 238, registrando un calo del 37,4% rispetto alle 380 del 2015. Tale andamento pone l’Abruzzo al primo posto tra le regioni italiane (seguito da Friuli-Venezia Giulia: -19,4% e Molise: -18,2%) e risulta molto migliore rispetto alla media nazionale (-8,7%). E’ quanto emerge dalle elaborazioni che il Cresa ha svolto sui dati Infocamere-Stockview.

Leggi tutto...