Elezioni
APPELLO AGLI ELETTORI: ANDIAMO TUTTI A VOTARE
LA PROVINCIA E I COMUNI - INTERVISTA ESCLUSIVA AL SINDACO DI ABBATEGGIO ANTONIO DI MARCO
L' idea di attivare un "laboratorio" con tutti i sindaci dei sette comuni del collegio elettorale n. 22 della Provincia di Pescara potrebbe costituire una novità politica capace di cambiare in modo radicale la gestione delle funzioni e delle competenze dell' Amministrazione provinciale.
Sul sindaco di Abbateggio (PE) abbiamo già pubblicato un intervento descrittivo dell' attività svolta durante il mandato che sta per scadere, ravvisandovi tutti , o quasi, gli elementi che personalmente riteniamo essenziale che siano posseduti da chiunque voglia dedicarsi all' attività politica.
Nel precedente intervento sul Di Marco Sindaco abbiamo parlato solo dell' Amministratore comunale. Adesso, invece, vogliamo approfondire una problematica che lo stesso ha avanzato più volte, nei convegni organizzati sotto il tendone di Natale, Si tratta di un' ipotesi politica che lancia l'idea di un possibile lavoro di collaborazione fra tutti i Comuni del territorio del Collegio provinciale n. 22 di Pescara.
ELEZIONI E MANIFESTI –SLOGAN BANALI - A VOLTE RIDICOLI
Se questi sono i candidati a fare politica in provincia e in Europa possiamo stare tranquilli : l' impegno e la passione traboccano dai manifesti, almeno in quel di Chieti. Vedremo anche Pescara dove si vota pure per il Comune. Intanto confermiamo che ad oggi i tabelloni non sono ancora pieni . Qualcuno ne approfitta per occupare anche gli spazi di altri.
ELEZIONI IN ARRIVO. TUTTO COME PRIMA TRANNE ABBATEGGIO
Distribuita in 15 giorni questa tornata elettorale si presenta con aspetti diventati classici. Prima erano classici i comizi in piazza con contradditorio. Ora , invece :
•- Dibattiti televisivi su contenuti vecchi e nuovi ma inutili per una scelta oculata.
•- Locali personalizzati con striscioni orizzontali o verticali, a seconda del posto. Attrezzati di tutto punto con telefono, fax, fotocopiatrice, computer con internet. Da questi uffici parte la propaganda e la distribuzione cartacea ( santini e programmi astratti ma validi per tutti i partiti ( basta togliere l' intestazione e la firma) . Sono luoghi dove arrivano e partono informazioni, e si programmano incontri .
•- Un giro quasi vorticoso di riunioni in case private o in ristoranti dove tutte finiscono col solito buffet (dove si mangia c'è sempre folla di amici e... nemici).
•- Abbiamo l' impressione che siano cresciute liste e candidati rampanti. Ci associamo allo sfogo scritto su un manifesto della Lega Nord dove si legge in dialetto :"mo avaste". Adesso basta veramente con questa pletora di aspiranti nullafacenti alle sedie pubbliche
•- C' è poi un aspetto particolare che merita attenzione: la questione morale e quella etica , tanto citate, ma altrettanto disattese, nelle precedenti elezioni regionali, sembrano passate nel dimenticatoio. La moralità e l' eticità dei partiti e dei candidati non valgono anche per Comuni e Provincie? Per saperne di più basta cliccare, nell' indice a fianco ,sulla voce "elezioni".
ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE D' ABRUZZO
Scrutinio - Sezioni pervenute | ||||
Liste regionali | 1.625 su 1.625 | 100,00 % | ||
Liste circoscrizionali | 1.625 su 1.625 | 100,00 % |