Messaggi ed informazioni
CULTURA E PERSONAGGI ABRUZZESI
Pubblichiamo volentieri il messaggio, inviatoci dalla collega che dirige la pubblicazione “C come magazine”, riferito ad una iniziativa culturale della Pro Loco di Garrufo, frazione di S. Omero (TE). L’ evento alla sua VI edizione è noto come “Premio Giammario Sgattoni., noto giornalista, scrittore e poeta, abruzzese di Garrufo, scomparso nell’ agosto 2007. Immaginiamo che con questa iniziativa, oltre a rendere onore alla memoria di un personaggio che con la sua attività ha esaltato l’Abruzzo, sua terra di origine e di vita, abbia anche lo scopo di pubblicizzare gli aspetti culturali di cui gli abruzzesi possono e debbono andare fieri.
ABBATEGGIO: SOTTO LA TENDA DI NATALE L’ ASSEMBLEA DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ ABRUZZO E MOLISE
Come già annunciato nel programma delle attività di fine anno, il 3 gennaio ad Abbateggio sotto il tendone natalizio ci sarà una manifestazione particolare.
I Sindaci dei borghi Abruzzesi e Molisani più belli d’Italia si incontreranno per la 7^ Assemblea del Coordinamento interregionale. Interverranno le autorità delle due Regioni e i rappresentanti delle cinque Provincie..
Ogni rappresentante dei borghi presenterà un prodotto tipico con cui la rispettiva comunità esprime la genuinità e la bellezza del luogo e delle sue tradizioni I prodotti delle due regioni, infatti, rappresentano una delle caratteristiche più conosciute grazie alle quali questi luoghi sono apprezzati in tutto il mondo
La manifestazione sarà curata dal Coordinatore regionale dei borghi , Antonio Di Marco, Sindaco di Abbateggio (PE)
NATALE 2010 ABBATEGGIO ANCHE QUEST’ ANNO SOTTO LA TENDA
Per impedimenti tecnici pubblichiamo con ritardo il programma delle festività abbateggiane sotto la tenda , ormai diventata tradizione partendo da oggi, domenica 26. Ce ne scusiamo con i lettori che ci hanno visitato per leggere il programma intero ma non lo jhanno trovato
VOCE DI POPOLO 3 – DALL’ ANNO LUCE AL DNA DELLA VITA UMANA
Per la verità quella che segue non è una voce che circola fra la gente. Si tratta, invece, di una “lezione di astronomia “ che l’ ing. Lippa usa per mettere in rapporto l’universo finora studiato con la vita dell’ uomo. In periodo natalizio l’ intervento dell’ ingegnere assume una particolare valenza religiosa sicuramente avvertita anche a livello di popolo
La vita umana
di Leucio Lippa - Dicembre, 2010
Come si chiama tuo padre e tua madre ? Giuditta ? Francesco ? ecc. Un filosofo dei nostri giorni, Luigi Lombardo Vallauri, ha risposto : no,i tuoi genitori si chiamano Immenso . Il suo ragionamento collega tra loro due teorie moderne : quello della relatività, formulata da Albert Einstein, e quella dell'evluzione, dovuta alle riflessioni di Darwin . La prima è di natura matematica ed è difficilissima da capirsi la quale afferma : per avere un tempo immenso occorre avere anche uno spazio immenso ( concettura banale ) .
ITALIANI NEL MONDO
Dal Messico Lino Manocchia ci conferma nella convinzione che gli italiani ovunque vadano si fanno onore onorando l’ Italia.