Recensioni
ITER
Ricordando
ITER = Cammino, Viaggio, Via, Passo, Marcia ; così dice il vecchio Campanini e Carboni, 6^ ristampa della 3^ edizione, anno 1948 , a cui siamo rimasti sentimentalmente legati per il richiamo ai ricordi dei tre anni si scuola media. Allora era l' unico amico per le versioni soprattutto dal latino ( chi non ricorda la gioia per aver trovato una frase già tradotta? ) ; ora è " l' oggetto" più pesante che ci ricollega ad un impegno tanto temuto ed odiato per l' apparente ed inutile fatica che richiedeva quello studio di cui solo ora si apprezza il fascino per gli orizzonti culturali che apriva. Peccato che troppo spesso la scuola, specie quella di campagna , non forniva gli occhiali giusti per la "lettura" del tanto contestato latino.
TRE IPERTESTI
Confesso, preciso, informo,.......
non so quale verbo sia il più appropriato per dire, in modo non equivoco, di non aver saputo trarre una sintesi di immediata efficacia per recensire il libro che il Prof. Maragliano ha indicato come propedeutico alla lettura e conmprensione dei due documenti elaborati dai 40 saggi, prima , e dalla Commissione dei sei , poi.