La Testata

  • La prima pagina
  • La "Carta d'Identità"
  • Le origini del titolo
  • Per contattarci
  • Messaggi ed informazioni
  • Recensioni
  • Da altri siti web
  • Dall'estero
  • Per saperne di più

La Scuola

  • Carta dei servizi
  • Qualità della scuola
  • Didattica
  • Smitizziamo i programmi
  • Il Sussidiario
  • Formazione e Costituzione
  • Libera Scelta
  • Scuola e Politica
  • Cultura generale
  • Omaggio al Prof. Laporta

Problemi Socio-Politici

  • Provocazioni
  • Dall'estero
  • Recensioni
  • Sanità
  • Elezioni
  • Politica regionale
  • Economia regionale
  • Politica nazionale
  • Economia nazionale
  • L'Abruzzo
  • Abbateggio

Documenti

  • Leggi - Decreti - Delibere - Sentenze - Regolamenti - Immagini
  • Posta
  • -o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o

Chi è on line

Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online

ilmeteoit logo

SPAZIOPUBBLICITARIO

PROVOCAZIONI LINGUISTICO / LETTERARIE SU ESPRESSIONI E CONCETTI ASTRATTI USATI NELLA GESTIONE SOCIO-POLITICA ED ECONOMICA.

Pubblicato: Martedì, 13 Settembre 2016 14:22 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 1459

Cominciamo dalla "crescita", parola con cui ci hanno riempito la testa, attraverso le orecchie  e gli occhi con cui si  leggono i giornali, e ciò con la complicità della crisi in corso studiata a tavolino, come dichiarò la buon' anima di Gianni Agnelli. Il senatore, infatti, presente in una discussione  di economia, disse che "prima c' erano le guerre, ora ci sono le crisi": il senso e lo scopo si intuiscono. Si tratta , comunque, di un concetto astratto, cioè senza una sostanza materiale di riferimento, ma che dà  "oggettivazione " al verbo  intransitivo "crescere".   

Leggi tutto...

DALL' AQUILA AD AMATRICE – LA NATURA HA SEMPRE RAGIONE – IN MERITO NON FUNZIONANO NEANCHE EVENTUALI SPECIFICHE IMPLORAZIONI DIVINE, SIA PRIMA CHE DOPO L' EVENTO.

Pubblicato: Lunedì, 05 Settembre 2016 22:23 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 1652

Questa mattina  TV7  ha trasmesso un dibattito  sul terremoto di Amatrice e dintorni con quattro sindaci  . C' era, ovviamente quello di Amatrice  che è riuscito ad essere tranquillo e quasi  serafico nell' elencazione dei problemi e delle difficoltà di cui tutti i Sindaci dei comuni terremotati  stanno prendendo conoscenza  ora . Prima nessuno ne aveva fatto le possibili previsioni, anche per la specifica assenza di apposita normativa statale. Ha concluso dicendo che, allo stato delle problematiche , non si possono addebitare le responsabilità ai sindaci . Sono stati citati comportamenti politici e burocratici ministeriali che   non rispondono alle necessità di chi ha perso la casa o ha avuto  familiari "ammazzati".

Leggi tutto...

E' LEGITTIMO IL CANONE RAI-TV ? SECONDO LE OSSERVAZONI CHE SEGUONO SEMBREREBBE DI NO. DOMANDA : PERCHE' DURANTE I 78 ANNI DI VITA DEL REGIO DECRETO NESSUN GOVERNO HA PENSATO E PROPOSTO DI ABROGARE CON APPOSITO PROVVEDIMENTO IL RDL. 246/1938 DEL DUCE

Pubblicato: Giovedì, 25 Agosto 2016 22:02 | Scritto da nicola scipione | | Email | Visite: 1713

Un motivo ci deve pur essere. Adesso , però, è veramente ora di dire BASTA. Non è più accettabile che sostituendo,  con arbitrio concettuale e truffaldino , il canone di abbonamento radiotelevisivo a quello delle radioaudizioni del 1938 , si possa continuare a chiedere  , appunto, il canone TV ai sensi e per gli effetti  dell' articolo 1 del Regio Decreto 246 /38,  Il DUCE e il RE, infatti, imponevano, da dittatori,  un canone a chi possedeva e ascoltava un apparecchio radio, pena la chiusura della radio in un sacco sigillato. Si tratta, dunque, di un abuso di potere mistificato e mistificante usato  dal febbraio 1938  al 31 dicembre 2015, spesso anche con procedure da codice penale. C'è stato anche il tentativo di "insaccare" il televisore fino a quando nel 2009 si è capito che si trattava di un'azione incostituzionale

Leggi tutto...

RIFLESSIONI SULLA CRISI DI CUI TUTTI PARLANO E SPARLANO SENZA SPIEGARNE LE RAGIONI – LE PROVOCAZIONI SONO IMPLICITE

Pubblicato: Mercoledì, 10 Agosto 2016 16:02 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 1784

Per quasi due mesi abbiamo avuto problemi di trasferimento del dominio e del sito  di   " Interventi-abruzzo"  alla gestione di Aruba  perché il precedente Provider , stranamente straniero, di  lingua inglese, aveva affidato il servizio ad una società nostrana, gestita da un amico che stimavamo,  che, però,  ha cominciato bene , ma poi ha  dimostrato di utilizzare ,in merito, personale non idoneo , ma soprattutto incapace e presuntuoso al punto di provare ad ostacolare il trasferimento del sito come se il relativo dominio fosse di sua proprietà.

Leggi tutto...

IL DENARO E LA POLITICA : COME E PERCHE' SI CREA IL SUO RAPPORTO?

Pubblicato: Sabato, 23 Luglio 2016 10:14 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 2181

La funzione del denaro nella gestione politica dell' economia  da parte di tutti gli Stati   mondiali  dipende soprattutto da due condizioni  identiche nella forma, ma in pratica geograficamente diverse . Ciò, anzitutto, in rapporto alla cultura di base dei popoli, e poi al livello della loro informazione  sulla gestione politica della vita collettiva . Sono due motivi collegati poiché senza la cultura e lo sviluppo delle necessarie capacità intellettive non è possibile acquisire ed utilizzare qualunque conoscenza. Né, inoltre, si possono  regolamentare al meglio le esigenze di vita pratica facilmente mistificabili da chi , ormai, opera solo  per accumulare denaro. 

Leggi tutto...

  1. ABBATEGGIO (PE) - [ IN ABRUZZO] - NON SI FERMA MA SI DEDICA AI NONNI RIMASTI SOLI O "MALE ACCOMPAGNATI" . LA PRECEDENTE "CASA FAMIGLIA " SI TRASFORMA IN UNA RESIDENZA NUOVA DI ZECCA
  2. IL DENARO COME FINE E LA FINE DEL DENARO --- UNA "PROFEZIA" COME QUELLA DI CASSANDRA DI TROIA ? SPERIAMO DI NO ! : MEGLIO CONSIDERARLA COME INVITO A RIPENSARE IL SENSO DELLA VITA UMANA.
  3. CHI "GESTISCE" UOMINI, ANIMALI , PIANTE E LE ALTRE FORZE NATURALI TERRESTRI? (4^ puntata) .
  4. CHIETI NON DIMENTICA, E DIFFONDE IL DIALETTO ABRUZZESE - CI PENSA L' APPOSITO CORO FOLKLORISTICO TEATINO

Pagina 6 di 13

InizioIndietro12345678910AvantiFine


PRIVACY - CREDITS - MAPPA DEL SITO

Autorizzazione: Tribunale di Chieti , N. 5 / 27.5.87 
Iscrizione al registro nazionale della stampa: N.2804 del 04-4-90

power by footer