Carta dei servizi
PROPOSTA PER LA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE
" Ecco il compito dell'educatore ideale: partire dalla realtà psichica del bambino per migliorare l'uomo nella vita pratica, per salvarlo, per impedirgli di smarrirsi, per evitare le deviazioni e le incertezze, per prevenire gli squilibri nervosi, per infondergli coraggio morale e salda coscienza nella lotta quotidiana. Il compito dell' educatore è, quindi, immenso, perchè il progresso dell' umanità e la pace del mondo sono nelle sue mani."
(M. Montessori, da una conferenza nell' VIII Congresso Internazionale Montessori - S. Remo 22/29 agosto 1949.)
La nostra modesta ma convinta "Proposta" vuole costituire uno stimolo per docenti e dirigenti della scuola materna ed elementare a riappropriarsi del compito così ben descritto da Maria Montessori 50 anni fa, ma di una sconcertante attualità: 50 anni trascorsi inutilmente, cioè sprecati; prendiamone atto e rimbocchiamoci le maniche.
(N. Scipione)