Il Gruppo Flokloristico Teatino fu costituito nel 2011 da un gruppo di amici appassionati di musica e tradizioni popolari . Si compone di 40 coristi suddivisi in : soprani – contralti – tenori e bassi. Lo dirige il maestro Vincenzo Pasta . Non manca, per ovvietà , l' accompagnamento musicale di fisarmonica, basso elettrico e naturalmente del famoso "ddu botte” ( piccola fisarmonica con solo due tasti di accompagnamento). La gestione dei balli tradizionali viene curata dal coreografo, Natale di Crescenzo
L’impegno dei coristi, che stanno riscuotendo crescenti successi sia in campo nazionale, ma anche europeo, è quello di mantenere vivo e diffondere la conoscenza e l’interesse per i suoni, i canti e i balli tradizionali del popolo abruzzese. In sintesi dialettale : " L ' Abbruzze sòne, cante e abbàlle."
In occasione dei Festeggiamenti in onore di San Giustino Patrono di Chieti, il coro si è esibito offrendo al numeroso pubblico l' ascolto dei seguenti canti + Ballo finale.
………………………………………
l. Cantàme I'Abbruzze (Versi e musica di Nicola Stivaletta)
2. Mo ve', mo ve', mo và (Versi e musica di Anonimo.Elaborazione di N. Cavatassi
e Donato Di Pasquale)
3. Abbruzze me (Yersi di D'Onofrio - Musica di F.P. Martinicchio).
4. Nanne' ( Brigiotti -A. Di Jorio).
5. Amor amor (Canto popolare di Anonimo)
6. La viulette (Versi di Tomrnaso Bruni - Musica di Francesco Paolo Tosti)
7. Arvì (Versi di A. Misantoni - Musica di E. Vetuschi)
8. J'vujje bbene a Nònnete (Versi di Giulio Sigismondi - Musica cii Vincenzo Coccione)
- Solista con fisarmonica: Fiorino
9. Lu Core de Cchjiete (Versi di Mario D'Alessandro - Musica di Vincenzo Pasta)
10. Ballo della Quadriglia - Coreografo Natale Di Crescenzo
11. L'Arte cchjù prelibbàte (Yersi di Giulio Sigismondi - Musica di Giuseppe Gargarella)
12. J'Abbruzzz (Versi di Carlo Perrone - Musica di Nazzareno De Angelis)
13. L'amore mè che wo' (Versi di Emilio Spensieri - Musica di Lino Tabasso)
14. Mare nostre (Luigi Illuminati -Antonio Di Iorio)
15. Mi tè sète ( Versi di Nino Saraceni - Musica di Antonio Di Jorio)
16. Lacîstarelle (Versi cli Marcello Di Domizio e lucinao Flamminio-MusicadiAlberto
Garzia e Giovanni Di Bartolomeo) - Solista con fisarmonica: Fiorino
17. Maria Nicola (Canto popolare abruzzese di Anonimo)
18. La scafette (Versi e musica di Aniello Polsi)
19. A ll'orte (Anonima abruzzese - Trascrizione del Mo Donato Di Pasquale)
20. Tutte le fundanelle (Canto popolare abruzzese di Anonirno).
21. Vola, vola, vole (Versi di Luigi Dommarco - Musica di Guido Albanese)
22. Giro d'Italia (Motivi popolari italiani in sequenza dalla Sicilia alle Alpi).
23. Ballo del Laccio d'amore - Coreografo Natale Di Crescenzo