Cultura generale

AGGIORNIAMO LA NOSTRA ""CARTA D' IDENTITA' ""

Come tutte le cose anche le "identità " si modificano seguendo l' evoluzione della vita sociale. Riflettendo sugli aspetti dell' evoluzione socio politica italiana, ma non solo, ci siamo accorti che il contenuto della "Carta.." già pubblicata ha bisogno di una integrazione più specifica del suo contenuto, diciamo pure "filosofico" , e degli appelli al mondo della scuola.

Leggi tutto...

CONTRO GLI "INGLESISMI" : OCCORRE RILEGGERE LE TEORIE LINGUISTICHE

Dall' Agenzia "Nuovo ABRUZZO press" dell' Editore Solfanelli ci è giunta la segnalazione dell' uscita di un volumetto di Lucio D'Arcangelo, ex docente alla D' Annunzio, studioso di linguistica e glottologia, con cui l''autore segnala l' insuccesso delle teorie linguistiche mirate alla costruzione di una "grammatica universale", presupponendo l' esistenza di una "struttura profonda" che starebbe alla base di tutti i linguaggi conosciuti, ignorando quelli non ancora esplorati . Le ricerche di studiosi che si sono recati materialmente in territori non ancora soggetti a studi linguistici dimostrano , invece, il contrario nel senso che ogni lingua ha una sua struttura grammaticale non modificabile, non inquinabile né inquinante.

Leggi tutto...

CULTURA E NARRATIVA IN ABRUZZO: DA ABBATEGGIO A CHIETI

L' Associazione culturale "Alle falde della Majella" , che organizza e gestisce in Abbateggio (PE) il Premio letterario nazionale "Parco Majella", giunto ormai alla 15^ edizione, informa che quest' anno Presidente della Giuria sarà Enzo De Caro, celebre attore e autore di teatro, cinema e televisione. De Caro, scelto dall ' Associazione , di concerto con la Direzione Artistica del premio, succede agli importanti personaggi che negli anni passati hanno onorato il Premio con la loro presenza . I finalisti saranno premiati la sera del prossimo 14 luglio con apposita manifestazione all' aperto in piazza Madonna del Carmine. Ovvio e scontato l' invito a partecipare .

Leggi tutto...

L' EDITORIA ABRUZZESE A TORINO

Dalla storica e particolare casa editrice SOLFANELLI riceviamo e volentieri pubblichiamo l' elenco delle opere con le quali l' editore sarà presente al prossimo salone del libro a Torino. Le edizioni di Solfanelli e Tabula fati si fanno apprezzare per la particolare attenzione con cui vengo scelte le opere che trasmettono cultura dando, così, all' editoria abruzzese un significativo ruolo nel contesto dell' attività editoriale nazionale.

Leggi tutto...

IL VICE MINISTRO MARTONE SI E' PENTITO DI AVER DETTO "SFIGATI"

Ieri sera il prof. Martone , di fronte a Lilli Gruber , ha riconosciuto di avere sbagliato a definire "sfigati" gli universitari ventottenni in attesa di laurea, e si è pentito. Ma il vice Ministro si è mai chiesto che significa "sfigato" ? Abbiamo l' impressione di no. Diversamente avrebbe appurato che sul WEB , ed in particolare nel mondo dei BLOG, se ne discute già da tre anni . Sui vocabolari pubblicati più di tre anni fa il termine non viene neanche riportato. Ne da la spiegazione , invece, il TRECCANI edito nel 1998, sul quale si legge che, se usato come aggettivo, significa "sfortunato". Come sostantivo, invece, si riferisce ad una " persona sfortunata, depressa , priva di iniziativa" .

Leggi tutto...