Cultura generale
VOCE DI POPOLO SU : BAMBOCCIONI, LAVORO FOTOVOLTAICO E 150° ANNO
Il nostro “ portavoce di popolo” Leucio Lippa ci segnala questa volta alcune riflessioni sul problema socio economico dei cosiddetti “bamboccioni” , il quale, pur essendo diventato arcinoto e quasi banale, costituisce comunque un fenomeno i cui aspetti non possono essere ignorati e trascurati per i possibili effetti sociali prossimi venturi . In merito si deduce che gli ambienti che lo Stato sociale dovrebbe tenere sotto osservazione e controllo sono due: la scuola e la famiglia, entrambe corresponsabili Sulla scuola siamo d’accordo , sulla famiglia abbiamo perplessità pur ricocendo ad essa un ruolo educativo e formativo fondamentale
INCONTRI CON GLI AUTORI
Alla Libreria DE LUCA di CHIETI, Via C. de Lollis n. 10 Sabato 19 Marzo, ore 18,00
Il romanzo di Marco Tornar, CLAIRE CLAIRMONT, Ed. Solfanelli
CHIETI, 15 Marzo ’11 – Il più recente successo editoriale dello scrittore Marco Tornar, il romanzo storico Claire Clairmon, edito da Solfanelli, sarà presentato alla Libreria De Luca di Chieti (Via C. De Lollis n. 10), alle ore 18,00 di sabato 19 marzo. Presenteranno Francesco Di Vincenzo e Giancarlo Giuliani. Parteciperanno l'Autore e l'editore Marco Solfanelli
“”I PROMESSI SPOSI”” - OGGETTO DI UN ‘ ANONIMA, INUTILE PARODIA
IL MANZONI VAMPIRIZZATO
di Carlo Bordoni
Tutti conoscono i Promessi sposi. Se non altro per esser stati costretti a studiarlo a scuola, senza leggerlo interamente. Succede ai classici, il cui destino è proprio quello di essere orecchiati, piuttosto che letti.
VOCE DI POPOLO – 150° DELL’ UNITA’ PER NON DIMENTICARE I PROTAGONISTI
Rileggere la storia di uno stato giovane
dI Leucio Lippa
" Combatterò, procomberò solio ", gridava il giovane Leopardi all'Italia . E poi : " dove sono i tuoi figli ? " Eccoli, i figli dell'Italia che l'hanno fatta una : i tanti che sfilano sulle pagine della storia, i tanti che, anonimi o identificabili, si affacciano dai grandi dipinti di battaglie e scontri del Risorgimento, esposti alle Scuderie del Quirinale fino a pochi giorni fa. I Tantissimi che non sono mai comparsi con nome e cognome sui libri, ma che hanno versato il sangue per una causa che quest'anno celebra il suo centocinquantesimo compleanno
CULTURA E TURISMO IN ABRUZZO
“PREMIO RACCONTO BREVE 2011” “Il cibo dei riti, il cibo delle feste”
1. L’Associazione Pro Loco di Garrufo di Sant’Omero (Te) indice la VI edizione del premio “Giammario Sgattoni”: “Racconto breve 2011” avente per tema “IL CIBO DEI RITI, IL CIBO DELLE FESTE”.
2. La partecipazione è gratuita.