Da altri siti web
LA CHIAMATA CHE SVUOTA LE TASCHE – ATTENZIONE !! RIGUARDA CELLULARI E FISSI –MA PURE I COLL-CENTER
Dal Giornale " Libero " riprendiamo un articolo del collega Attilio Barbieri che ringraziamo anche se non siamo riusciti a contattarlo per informarlo che avremmo utilizzato il suo testo per incrementarne la diffusione al fine di combattere le truffe di ogni genere a danno di persone ignare . Il problema riguarda l' uso del telefono in genere, come spiegato nell' articolo. Ma noi aggiungiamo qualcosa in più : le telefonate a cui risponde il servizio automatico dei Coll Center. A chi non è capitato di dover aspettare in collegamento anche più di 5 minuti perchè tutti gli operatori sono occupati mentre il contatore della compagnia telefonica cammina e fa aumentare la durata totale del contatto e il relativo costo da mettere in bolletta inutilmente? Spesso anche senza arrivare a parlare con qualcuno . ATTENZIONE DUNQUE.!!!. E' una truffa? Non si può documentare. Chi può dire, infatti, se gli operatori erano liberi ma non rispondevano volutamente, magari per contratto? (N. d. D.)
MARINO SOLFANELLI – EDITORE IN CHIETI- CI HA LASCIATO PER RAGGIUNGERE LE PRATERIE DEL CIELO
La dipartita dell' amico Marino, nostro collaboratore, ha creato un vuoto culturale, unico nel suo genere, quindi difficile da riempire, anche se il figlio Marco ne ha ereditato l'impegno editoriale che sta svolgendo in maniera ottimale, rendendo onore al papà. Ma la figura poliedrica di Marino non appare semplice da imitare, basta leggere il messaggio che abbiamo ricevuto da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Ci mancherà come amico sincero e onesto nonché collaboratore puntuale e perspicace nella interpretazione dei fenomeni socio-culturali e politici. Gli spediamo, idealmente , un forte abbraccio fraterno. (N.d.D)
ABBATEGGIO: AUGURI A "ZIA ORSOLINA" PER I SUOI 100 ANNI E 15 GIORNI
Orsolina D' Amico , da tutti chiamata "zia", nata in S. Eufemia (PE) il giorno DUE FEBBRAIO DI CENTO ANNI FA. Sposata con un "abbateggiano", deceduto prematuramente, col quale ha avuto due figli. Ancora autonoma e nel pieno delle sue facoltà mentali , ha festeggiato il suo compleanno con la partecipazione di quasi tutti gli abbateggiani e di molti parenti e conoscenti del paese di nascita. Hanno dato alla cerimonia festosa il carattere della ufficialitài sindaci dei due paesi, il sacerdote, il medico condotto e persino la guardia forestale. . Il Sindaco e la Giunta comunale di Abbateggio, paese di residenza, hanno "immortalato" la festa , se così può dirsi , con apposito atto deliberativo di partecipazione, a testimonianza del primo evento di compleanno centenario nel paese , se non addirittura in tutta la zona pedemontana della Majella.
LE LEGGI EUROPEE IMPONGONO ALLA "MADRE TERRA" DIMENSIONI E PESO DEI SUOI PRODOTTI
Anche se si tratta di leggi ormai obsolete, sicuramente mai rispettate da nessuno, Giuseppe D' Alessandro ha raccolto in un libro " Bestiario Giuridico 1" , pubblicato giovedì scorso, molte, anzi, troppe Leggi europee che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere. Tutti gli europei, dunque, ora che si conoscono i contenuti e le prescrizioni di tali leggi, sono sotto la "Spada di Damocle" di una possibile multa per aver acquistato un cetriolo senza averne prima misurato la "gobba". In tempo di crisi, di "spread" , di triple o doppie "A" , del caro benzina , ACE, IVA, IMU ecc. abbiamo pensato che una pausa di "comicità bestiale" possa attenuare la rabbia per il Decreto "Salva Italia" che ha salvato le Banche con i conti correnti dei pensionati privati del piacere di ricontare gli €uro e "sentirne l' odore" uscendo dagli Uffici postali .
LA PAURA CHE VIENE DAL “ SOL LEVANTE”
Da alcuni giorni il “” terrore atomico”” giapponese comincia ad essere percepito come preavviso di una prossima punzione divina. facilmente collegabile al presagio dei Maya/Incas relativo alla fine della Terra per il 31-dicembre 2012 Chi vivrà vedrà. Intanto si moltiplicano le interpretazioni su giornali e TV.che stranamente non vano oltre la “uscite” che fanno notizia. C’è chi, invece come Bordoni, ,benchè direttore della rivista di fantascienza “Insolito e fantastico” ,, riflette sulla questione chiamando in causa le attitivtà dell’ uomo.