Economia nazionale

LE TASSE NESSUNO LE VUOLE PAGARE- IL GOVERNO PROMETTE MA NON SA COME FARE - NE SANNO DI MENO ANCHE I DEPUTATI E E SENATORI ATTUALI . FORSE CI PRENDONO IN GIRO . PER I CANDIDATI AL NUOVO PARLAMENTO ASPETTIAMO IL 4 MARZO. PREMESSA

Torniamo a scrivere dopo qualche mese a  causa di un  involontario ricovero in ospedale per una cistite provocata dalla  "micosi fungina",  madre dell' infezione denominata  "candida albicans" . Ne abbiamo  scritto l'anno scorso, ma torneremo sulla questione per darne altre informazioni importanti, acquisite in via diretta, per chi ignora il problema . Non tutti i medici, purtroppo a loro insaputa sulle conseguenze, ne tengono conto prima di prescrivere antibiotici. In ospedale , infatti, nonostante il nostro  avvertimento ci hanno imbottito di tale medicina che  alimenta la crescita dei miceti fungini. Questo ha ri-potenziato   l' effetto candida con altri   più fastidiosi  e pericolosi effetti.

Ora, però, passiamo alle TASSE e al DEBITO PUBBLICO  che tutti i politici  promettono di abbassare ma non di eliminare. Si dice che ogni promessa è debito.

Leggi tutto...

LA RICCHEZZA E LA GLOBALIZZAZIONE DISCUSSE NELL' ULTIMO INUTILE FORUM DI DAVOS

Dal 17 al 20 gennaio di quest' anno si è svolto nella citata località svizzera il 47esimo incontro internazionale dedicato all' esame dell'economia mondiale. Hanno partecipato, su invito a rappresentare più di 100 paesi diversi, leader di governi, imprenditori, banchieri, economisti, intellettuali e giornalisti. Per l' Italia è stato chiamato il Ministro Padoan. Assenti i rappresentanti USA 

Leggi tutto...

IL DENARO , E LA SUA "GESTIONE FINANZIARIA" , DAL 700 AVANTI CRISTO, HANNO SEMPRE "COMANDATO E UTILIZZATO" I POPOLI DEL MONDO ABUSANDO DELLA LORO IGNORANZA, /cioè non sapere) . ORA NE STIAMO SUBENDO LE CONSEGUENZE NEGATIVE.

Riflettendo su diverse notizie  nonché  fatti politici e socio - economici ( tipo la Grecia) abbiamo cercato di saperne di più di quel che dicono politici, dibattiti, e mass media. Ci stiamo interessando del problema dal 2013. Avevamo già analizzato il libro di Massimo Fini  "Il denaro <Sterco del demonio >" proponendolo, addirittura, come testo scolastico. Siamo passati, quindi alla lettura della Bibbia cattolica e del Corano islamico. Entrambi sono testi concepiti per i popoli di tremila anni fa , la cui maggioranza non sapeva leggere scrivere,   quindi vecchi .

Leggi tutto...

IL DENARO E LA POLITICA : COME E PERCHE' SI CREA IL SUO RAPPORTO?

La funzione del denaro nella gestione politica dell' economia  da parte di tutti gli Stati   mondiali  dipende soprattutto da due condizioni  identiche nella forma, ma in pratica geograficamente diverse . Ciò, anzitutto, in rapporto alla cultura di base dei popoli, e poi al livello della loro informazione  sulla gestione politica della vita collettiva . Sono due motivi collegati poiché senza la cultura e lo sviluppo delle necessarie capacità intellettive non è possibile acquisire ed utilizzare qualunque conoscenza. Né, inoltre, si possono  regolamentare al meglio le esigenze di vita pratica facilmente mistificabili da chi , ormai, opera solo  per accumulare denaro. 

Leggi tutto...

IL DENARO COME FINE E LA FINE DEL DENARO --- UNA "PROFEZIA" COME QUELLA DI CASSANDRA DI TROIA ? SPERIAMO DI NO ! : MEGLIO CONSIDERARLA COME INVITO A RIPENSARE IL SENSO DELLA VITA UMANA.

Il  testo che segue è il frutto di una sintesi  con cui abbiamo cercato di semplificare il contenuto e la comprensione dell'ultimo capitolo del libro " il denaro sterco del demonio" con cui Massimo Fini ha voluto annunciare come prossima la fine di un' epoca storica caratterizzata da  --"strani" fenomeni naturali imprevisti e imprevedibili ; -- ma anche da comportamenti umani di una cattiveria  individuale non immaginabile, -- da un mancato rispetto per la natura , sia animale che vegetale, -- - della non frenabile crescita delle ruberie, delle fregature e delle truffe, -- delle "invasioni barbariche" incontrollabili anche perché  prive di un capo responsabile, 

Leggi tutto...