A CHIETI IL PRIMO FESTIVAL DELLA CIOCCOLATA

 

Il Dott. Daniele Giangiulli , Direttore provinciale della Confederazione artigiana di Chieti, informa che nei

giorni 28 e 29 novembre

avrà luogo a Chieti lo svolgimento della 1^ edizione di  Chocofestival. . Si prevede che lungo il corso Marrucino scorrerà un  fiume  di cioccolato

 

Lorella Cuccarini alla Prima edizione del Chocofestival

Evento promosso dalla Confartigianato della Provincia di Chieti

 

CHIETI, 25 Novembre '09 - La prima edizione del Chocofestival, promossa dalla Confartigianato Chieti insieme alla Confederazione Pasticceri Italiani, si svolgerà a Chieti nei giorni 28 e 29 novembre. Ne da comunicazione il Dott. Daniele Giangiulli, Direttore provinciale della Confederazione artigiana. Fiumi di cioccolato preparato in tanti modi e per tutti i gusti per deliziare il palato dei più golosi. L' evento, patrocinato dal Comune di Chieti, dalla Provincia di Chieti, dalla Regione Abruzzo e dalla Camera di Commercio di Chieti, punta a promuovere il felice connubio tra cioccolato artigianale e prodotti tipici locali. 

Realizzato nel salotto buono della città, su Corso Marrucino, l'iniziativa ha come obiettivo quello di offrire a tutta la popolazione del territorio, adulti e bambini, una concreta occasione di studio e approfondimento di uno dei cibi più amati al mondo: il cioccolato. In questa circostanza Chieti si coprirà di delizie e il suo centro storico si trasformerà in un'enorme pasticceria all'aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata.

Al Chocofestival si potranno incontrare i migliori "maitres chocolatiers" della nostra regione e accanto alle pregiate cioccolaterie, per i più esigenti, saranno proposti abbinamenti del cioccolato con vino, sotto la guida attenta degli esperti sommelier.

Oltre alle degustazioni, agli stand degli artigiani e dei commercianti, ci saranno eventi, massaggi e trucchi al cioccolato, esposizioni, animazione, e laboratori per i piccoli. Nel Teatro Marrucino, invece, verrà realizzato un concorso espositivo nazionale dei più bei monumenti d'Italia in cioccolato. Il concorso sarà valido come selezione della finale del campionato Italiano seniores che si svolgerà a Rimini durante il SIGEP dal 24 al 27 Gennaio 2010. Le opere alla fine della manifestazione verranno messe all'asta e il ricavato verrà destinato a 30 ore per la vita. La madrina d'eccezione della serata sarà Lorella Cuccarini. L'asta sarà condotta da Federico Perrotta e Marina Di Carluccio.

Ma le iniziative non finiscono qui. Durante la manifestazione il team della Con.Pa.It. realizzerà una caffettiera moka alta mt. 2,2. L'opera, avrà un peso di circa 20 quintali di cioccolato e concorrerà al conseguimento del Guinness dei primati di categoria nella trasmissione Guinness di Barbara D'Urso.