RISPARMIO IN TEMPO DI CRISI : QUANDO SENNO’?
In tempo di crisi il risparmio è d’obbligo. Però: Governo, Opposizione, Sindacati, Confindustria, insomma , tutta la casta, sostiene che bisogna far crescere i consumi .La stampa, quasi tutta, accetta e non contraddice. A giudicare dal traffico sempre più caotico sembra che gli automobilisti stiano accettando la richiesta di aumentare i consumi di benzina, gasolio, olio motore, incidenti, investimenti, ecc. ecc. Pensando all’effetto che potrà avere l’ ultimo aumento dei carburanti alla pompa (dal 15 al 20 per cento) è difficile dire cosa potrà accadere alla crescita consumistica delle vacanze. Evidentemente Il Sole24 ore, giornale della Confindustria, ci ha riflettuto e ha deciso di aiutare gli automobilisti pubblicando l’ elenco nazionale , aggiornato al 25 marzo 2011, delle pompe più economiche. compilato dalla Federconsumatori. .INTERVENTI ha pensato di dare una mano pubblicando l’elenco dei distributori economici nel territorio abruzzese
Perna Mauro SS 5 Raiano (AQ)Thomas Fondovalle Sangro Fossacesia (CH)Petrol Service,C.San Leonardo Francavilla al Ma(CH) Fll. Boschetti Energie srl Viale E. Mattei Cupello (CH)Area di Servizio SP per Crecchio, Via Valli Canos(CH)Giuliano Petroli Zona com..le V. Martelli Lancian (CH)Carburanti Mangifesta C Alento,148 Ripa Teatina(CH)Dam Carburanti Via Monte CervinoMontesilvano(PE)Martina Gas srl Via Cavallotti, 1 Montesilvano (PE)Martina Gas srl Via Verrotti Montesilvano (PE)Area di servizio 5 stelle VialeEutopa,97 Spoltore (PE)
============
Per chi volesse fare considerazioni economiche, politiche , sociali ecc., segue la presenza numerica nelle regioni , in ordine alfabetico., dei distributori dove si risparmia.
ABRUZZO = 11 – ( Manca la (tirchia?) provincia di Teramo) / BASILICATA = 4 /CALABRIA = 4 / CAMPANIA = 17 / EMILIA ROMAGNA = 39 / LAZIO = 27 / LIGURIA = 3/ LOMBARDIA = 38 / MARCHE =36 / MOLISE = 1 / PIEMONTE = 18 / PUGLIA = 17 / SARDEGNA = 19 / SICILIA =15 / TOSCANA = 42 / TRENTINO ALTO ADIGE = 3 / UMBRIA = 11 / VALLE D’AOSTA = 1 / VENETO = 52