Economia regionale
DALLE SAGRE ESTIVE ALLE FESTE DI FINE ANNO - IL "TENDONE DI NATALE" IN ABBATEGIO Iฐ PARTE
Questo intervento non è cronaca, ma pura e semplice informazione di un evento, alla quarta edizione, che merita di essere divulgato come manifestazione che non ci risulta avere uguale almeno in campo regionale. Se ce ne fossero altre simili in Abruzzo saremo lieti di pubblicane il programma . Ancora un volta il Sindaco DI MARCO , con l' aiuto, il supporto e la partecipazione attiva della Pro Loco e di altre associazioni di categoria, è riuscito ad assemblare un programma di manifestazioni in cui trovano posto i più vari aspetti della vita sociale. Dalla musica e dai balli per giovani ed anziani alla immancabile gastronomia tradizionale. Dall' arte pittorica ai prodotti artigianali. Dalla politica alla salute e alle gare di cucina tipica FRA CASALINGHE E CASALINGHI .Dagli aiuti umanitari all' archeologia (sono stati ritrovati i resti di un tempio romano dedicato al Dio Quirino protettore dei contadini). . Dal folclore alla religione.
Insomma ci sono quasi tutti gli ingredienti utili a stimolare quei rapporti sociali fra la gente che si sono quasi perduti per gli effetti perversi della trasformazione della vita socio-economica. Come è nostra abitudine, per deformazione professionale, non possiamo rinunciare ad esprimere una valutazione critica che potrebbe appare cattivella ma non vuole esserlo, e non lo è, soprattutto nei confronti della iniziativa specifica, Manifestazioni di questo genere che, come si diceva, sono utili soprattutto nelle piccole comunità, come stimolo aggregante, appaiono in questo momento storico come il ballo dei passeggeri mentre il transatlantico "Titanic" affondava. Sintetizzando: il concetto che bisogna "consumare per vivere" è stato ribaltato : si vive per consumare . E non ci sembra che questo ribaltamento possa costituire e rappresentare il vero senso della vita..
L' invito a partecipare appare scontato. Buon divertimento e buon appetito.
DALLE SAGRE ESTIVE ALLE FESTE DI FINE ANNO - IL "TENDONE DI NATALE" IN ABBATEGIO IIฐ PARTE
Per ragioni tecniche abbiamo dovute dividere il programma del TENDONE DI NATALE in Abbateggiio in due parti. Quello che segue è la parte finale che va dal 31 dicembre 08 al 6 gennaio 09.Si rinnova l' invito a partecipare.
LA SANITA' ABRUZZESE: TANTO TUONO' CHE PIOVVE
Non per vantarci, ma crediamo di essere stati facili, anche se non espliciti, profeti: forse unici, ma senza presunzione. Umilmente, quindi, chiediamo scusa ai colleghi della stampa scritta se qualcosa di profetico è stata pubblicata, ma ci è sfuggita. Capita anche questo.
Ricapitoliamo brevemente dai nostri precedenti interventi sulla questione Villa Pini. Pubblicando il manifesto elettorale da noi titolato "Le mani sull' Abruzzo" ponemmo la domanda: non hanno niente da dire sul gestione della Sanità regionale ? A cominciare da Del Turco tutti chiusi in un ermetico silenzio In certi casi, però, il silenzio è l' anticamera di una bufera che non deve scoppiare. Dal primo intervento della Magistratura, infatti, tutti i responsabili della Sanità abruzzese hanno solo taciuto sulla vicenda Villa Pini deviando l' attenzione su notizie ritenute positive ma che non erano risolutive del problema che ora è scoppiato come un bubbone pieno di pus.
ABRUZZESI (ed italiani) EVASORI
POTENZIALI O REALI ? Nessuno può dirlo con certezza . Uno studio commissionato al Centro Studi "Sintesi" dal quotidiano economico "Libero Mercato" , diretto da Oscar Giannino, abbinato a "Libero" di Vittorio Feltri, ci ha provato. Incrociando le dichiarazioni dei redditi con i consumi alimentari ,ed altri dati ( tenore di vita) viene fuori un' Italia divisa in quattro zone a macchia di leopardo, a seconda della congruenza o della discrepanza fra reddito e, appunto, il tenore di vita.