Sanità

IL COMPUTER CONVALESCENTE OGNI TANTO CI FA ANCORA “ DISPETTI”, MA NIENTE DI GRAVE. IL PROBLEMA E’ UN ALTRO : LA CONVALESCENZA “FUNGINA“ E INFLUENZALE

Avevamo previsto altre  provocazioni  di cui non ci siamo  dimenticati . Adesso riteniamo di affrontare due questioni di più immediata necessità : la “micosi fungina”  al maschile, e i terremoti . L’ ultimo di questi sta martoriando tutti gli abitanti dell’ Italia centrale, prima con i crolli delle case e delle strutture produttive, adesso con valanghe di neve sulle strutture ricettive,  costruite in zone montane, finalizzate alle vacanze sia estive che invernali

Leggi tutto...

LA RICERCA SCIENTIFICA SI DEDICA ALLA "SCLEROSI SISTEMICA" CHE SI CURA ANCHE A PESCARA

La Dtt.ssa Luigia Calcalario dell Assessorato Sanità, responsabile della sezione regionale dell' Associazione AILS, ci ha inviato, con richiesta di pubblicazione , una importante informazione sugli ultimi risultati della ricerca scientifica finalizzata alla cura della "sclerosi sistemica" diffusa , purtroppo, anche in Abruzzo. Il centro di cura funziona nel Reparto di Reumatologia diretto dal dott. Di Matteo nel 7° piano dell' Ospedale civile di Pescara. Per chi non avesse letto il precedente intervento sul problema può leggerlo cliccando nell' indice sulla sottocartella Sanità e troverà l' articolo in prima pagina. Pubblichiamo volentieri l' informazione

Leggi tutto...

SCELTA DEL MEDICO DI FAMIGLIA IN DEROGA – INFORMAZIONE RELATIVA

C'è stato un signore, o signora, che ha visitato il giornale per sapere cosa doveva fare per cambiare il medico di famiglia già assegnato in deroga. Rispondiamo per esperienza personale. Anzitutto occorre distinguere con quale tipo di deroga ha avuto l' assegnazione precedente. La deroga, infatti, viene interpretate dalle ASL in due modi:

Leggi tutto...

PESCARA, NUOVA SEDE ASSOCIATIVA PER I MALATI DI SCLERODERMIA / SCLEROSI SISTEMICA

I malati di Sclerodermia dell’Abruzzo, da oggi hanno un nuovo punto di riferimento: l’Associazione “Ails” lotta alla sclerodermia onlus, con sede regionale a Pescara c/o il Reparto di Reumatologia 7° piano dell’Ospedale Santo Spirito, Via Fonte Romana. 

La nuova sede nella Regione Abruzzo è stata fortemente voluta dalla Dott.ssa Luigia Calcalario madre di un ragazzo affetto da tale patologia e dal Dr. Luigi Di Matteo Direttore dell’U.O. di Reumatologia dell’Ospedale di Pescara visto l’incremento dei casi di Sclerodermia nella Regione e per diffondere la conoscenza di una patologia, ancora per molti ad oggi sconosciuta, consentendo così una diagnosi sempre più precoce e osteggiando quanto più possibile, l’evoluzione della malattia. Sclerodermia

Foto 1 - Dott. Luigia Calcalario               Foto 2 - Equipe del Dott. Di Matteo

Leggi tutto...

LA MALASANITA' (*) NON "ABITA " SOLO NEGLI OSPEDALI

C'è anche una malasanità burocratico-amministrativa che "abita " negli uffici delle Aziende Sanitarie. E non è che sia meno dannosa di quella ospedaliera. Anzi, per certi aspetti, può essere anche peggiore per il danno , sia effettivo che potenziale conseguente ad un "silenzio" inqualificabile, sia come rapporto con i cittadini assistiti che come mancato rispetto ( o conoscenza? ) della normativa vigente. Mi riferisco alla conferma di iscrizione nell' elenco degli assistiti di un medico di fiducia personale, definita, in burocrazia, "scelta in deroga". La deroga riguarda la non rispondenza della domanda all' interpretazione soggettiva e all' uso burocratico della funzione concettuale della "residenza" prevista dalla L. 833 istitutiva delle USLL , ora ASL,

Leggi tutto...