La Testata

  • La prima pagina
  • La "Carta d'Identità"
  • Le origini del titolo
  • Per contattarci
  • Messaggi ed informazioni
  • Recensioni
  • Da altri siti web
  • Dall'estero
  • Per saperne di più

La Scuola

  • Carta dei servizi
  • Qualità della scuola
  • Didattica
  • Smitizziamo i programmi
  • Il Sussidiario
  • Formazione e Costituzione
  • Libera Scelta
  • Scuola e Politica
  • Cultura generale
  • Omaggio al Prof. Laporta

Problemi Socio-Politici

  • Provocazioni
  • Dall'estero
  • Recensioni
  • Sanità
  • Elezioni
  • Politica regionale
  • Economia regionale
  • Politica nazionale
  • Economia nazionale
  • L'Abruzzo
  • Abbateggio

Documenti

  • Leggi - Decreti - Delibere - Sentenze - Regolamenti - Immagini
  • Posta
  • -o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o

Chi è on line

Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online

ilmeteoit logo

SPAZIOPUBBLICITARIO

LE TASSE NESSUNO LE VUOLE PAGARE- IL GOVERNO PROMETTE MA NON SA COME FARE - NE SANNO DI MENO ANCHE I DEPUTATI E E SENATORI ATTUALI . FORSE CI PRENDONO IN GIRO . PER I CANDIDATI AL NUOVO PARLAMENTO ASPETTIAMO IL 4 MARZO. PREMESSA

Pubblicato: Sabato, 27 Gennaio 2018 16:58 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 2191

Torniamo a scrivere dopo qualche mese a  causa di un  involontario ricovero in ospedale per una cistite provocata dalla  "micosi fungina",  madre dell' infezione denominata  "candida albicans" . Ne abbiamo  scritto l'anno scorso, ma torneremo sulla questione per darne altre informazioni importanti, acquisite in via diretta, per chi ignora il problema . Non tutti i medici, purtroppo a loro insaputa sulle conseguenze, ne tengono conto prima di prescrivere antibiotici. In ospedale , infatti, nonostante il nostro  avvertimento ci hanno imbottito di tale medicina che  alimenta la crescita dei miceti fungini. Questo ha ri-potenziato   l' effetto candida con altri   più fastidiosi  e pericolosi effetti.

Ora, però, passiamo alle TASSE e al DEBITO PUBBLICO  che tutti i politici  promettono di abbassare ma non di eliminare. Si dice che ogni promessa è debito.

Leggi tutto...

III trimestre 2017: in Abruzzo un saldo positivo di 199 imprese. Ancora un lieve saldo negativo per le imprese artigiane

Pubblicato: Venerdì, 03 Novembre 2017 11:09 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 2155

Questo titolo non è nostro , ma del comunicato stampa del CRESA. Lo  pubblichiamo con piacere perchè dimostra e conferma la nostra convinzione che la crisi vera, cioè quella economica,  di cui tanto si parla e sparla , almeno in Abruzzo, non c'è stata e non c'è. In merito, se la memoria non ci tradisce, ricordiamo che nel primo dopoguerra degli anni 40 fu pubblicato un giornalino a fumetti che presentava in prima pagina un autocarro il cui autista parlando al compagno  si chiedeva : "ma dov'è questa crisi ? "

Leggi tutto...

L' ABRUZZO E' LA TERZA IN ITALIA DOVE LE "GIOVANI" DONNE SONO PIU' NUMEROSE DI QUELLE "ANZIANE " IMPEGNATE IN ATTIVITA' IMPRENDITORIALI E PROFESSIONALI

Pubblicato: Martedì, 17 Ottobre 2017 20:59 | Scritto da Super User | | Email | Visite: 2465

Bene. Ma veniamo a noi.  Pubblicando il comunicato del CRESA riprendiamo la nostra attività pubblicistica interrotta per cause di forze maggiori di ordine economico,  ma ancor più di salute,  dovute , queste, a problemi di urologia provocati dalla poca attenzione di noi uomini ai problemi della micosi fungina chiamata "Candida". Di questa brutta, infettiva e pericolosa "bestia" ne abbiamo già parlato  con un precedente articolo finalizzato a mettere in guardia "maschietti e maschioni" sulla convinzione diffusa che la Candida fosse  un problema solo femminile. Ma non è così

Leggi tutto...

LA RICCHEZZA E LA GLOBALIZZAZIONE DISCUSSE NELL' ULTIMO INUTILE FORUM DI DAVOS

Pubblicato: Martedì, 20 Giugno 2017 19:23 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 2834

Dal 17 al 20 gennaio di quest' anno si è svolto nella citata località svizzera il 47esimo incontro internazionale dedicato all' esame dell'economia mondiale. Hanno partecipato, su invito a rappresentare più di 100 paesi diversi, leader di governi, imprenditori, banchieri, economisti, intellettuali e giornalisti. Per l' Italia è stato chiamato il Ministro Padoan. Assenti i rappresentanti USA 

Leggi tutto...

MARIA ELENA BOSCHI , DEFINITA LA "MAMMA" DELLA RIFORMA COSTTUZIONALE VOTATA NEL DICEMBRE 2016, CONFERMA, FORSE SENZA VOLERLO, IL NOSTRO DUBBIO.

Pubblicato: Domenica, 21 Maggio 2017 23:26 | Scritto da Nicola Scipione | | Email | Visite: 2177

Elena Boschi non da ascolto alle numerose richieste di dimissioni  dei giornali e delle trasmissioni TV . Avrà le sue ragioni alle quali però nessuno crede, forse nemmeno Renzi, e per la  verità neanche noi.  Nell' intervento che precede abbiamo avanzato il dubbio che il testo della proposta referendaria, bocciata il 4 dicembre 2016, fosse stato scritto come "ciofeca" da chi voleva come risultato  il NO e non il Si. A tal fine , anche se non citati, era implicito che gli autori potevano essere solo il Presidente e il Ministro delle riforme. 

Leggi tutto...

  1. RENZI AVEVA COME OBIETTIVO LE "PRIMARIE " = NESSUNO , PERO', NE HA DESCRITTO IL PERCORSO.
  2. LA SPESA PER CONSUMI DELLE FAMIGLIE ABRUZZESI ILLUSTRATA NEL CONVEGNO SVOLTO NEI LOCALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI IL 28 MARZO SCORSO
  3. SPESE E CONSUMI DEGLI ABRUZZESI
  4. L' ABRUZZO PRIMO IN ITALIA

Pagina 3 di 13

InizioIndietro12345678910AvantiFine


PRIVACY - CREDITS - MAPPA DEL SITO

Autorizzazione: Tribunale di Chieti , N. 5 / 27.5.87 
Iscrizione al registro nazionale della stampa: N.2804 del 04-4-90

power by footer