ROVOCAZIONI- 2 = DENARO, MONETA, RISPARMIO, BANCHE - (parliamo delle prime 4 , le altre seguiranno) DEBITO PUBBLICO, TASSE, INVESTIMENTI , LAVORO, CRESCITA, DEMOCRAZIA, POPULISMO, GOVERNO, GIUSTIZIA, DELINGUENZA , IMMIGRAZIONE, LE RELIGIONI, I DIECI
Le “provocazioni” che stiamo scrivendo non hanno bisogno di citare i personaggi delle istituzioni a cui si riferiscono perché crediamo che la maggioranza dei nostri connazionali, ne ha, quanto meno, sentito parlare. Ci sembra ovvio precisare che ciascun lettore si è fatto una sua personale convinzione, sugli argomenti citati nel titolo sulla quale non possiamo essere critici. Su parecchi degli argomenti che stanno assillando gli europei ne abbiamo già scritto da qualche anno. Chi ne volesse sapere di più può cliccare nell’indice sulla cartella “ Economia nazionale” per leggere gli interventi precedenti.
IL COMPUTER CONVALESCENTE OGNI TANTO CI FA ANCORA “ DISPETTI”, MA NIENTE DI GRAVE. IL PROBLEMA E’ UN ALTRO : LA CONVALESCENZA “FUNGINA“ E INFLUENZALE
Avevamo previsto altre provocazioni di cui non ci siamo dimenticati . Adesso riteniamo di affrontare due questioni di più immediata necessità : la “micosi fungina” al maschile, e i terremoti . L’ ultimo di questi sta martoriando tutti gli abitanti dell’ Italia centrale, prima con i crolli delle case e delle strutture produttive, adesso con valanghe di neve sulle strutture ricettive, costruite in zone montane, finalizzate alle vacanze sia estive che invernali
SI RICOMINCIA - MA LA "CONVALESCENZA " NON E' ANCORA COMPLETATA
L' EUROPA PROPONE MA L' ITALIA NON ASCOLTA I SUGGERIMENTI
La Strategia Europa 2020 , decisione elaborata dalla Commissione Europea, suggerisce che la cosiddetta "crescita" potrebbe essere "intelligente" grazie ad investimenti più efficaci nell' istruzione. la ricerca e l' innovazione. ( Vai all' articolo che precede) Il suggerimento è stato trasmesso a tutti gli Stati dell' Unione. Ognuno di questi, dunque, dovrebbe elaborare provvedimenti mirati ad adeguare la funzione dell' istruzione pubblica allo sviluppo socio economico delle nuove generazioni .