PROVOCAZIONI LINGUISTICO / LETTERARIE SU ESPRESSIONI E CONCETTI ASTRATTI USATI NELLA GESTIONE SOCIO-POLITICA ED ECONOMICA.
Cominciamo dalla "crescita", parola con cui ci hanno riempito la testa, attraverso le orecchie e gli occhi con cui si leggono i giornali, e ciò con la complicità della crisi in corso studiata a tavolino, come dichiarò la buon' anima di Gianni Agnelli. Il senatore, infatti, presente in una discussione di economia, disse che "prima c' erano le guerre, ora ci sono le crisi": il senso e lo scopo si intuiscono. Si tratta , comunque, di un concetto astratto, cioè senza una sostanza materiale di riferimento, ma che dà "oggettivazione " al verbo intransitivo "crescere".
DALL' AQUILA AD AMATRICE – LA NATURA HA SEMPRE RAGIONE – IN MERITO NON FUNZIONANO NEANCHE EVENTUALI SPECIFICHE IMPLORAZIONI DIVINE, SIA PRIMA CHE DOPO L' EVENTO.
Questa mattina TV7 ha trasmesso un dibattito sul terremoto di Amatrice e dintorni con quattro sindaci . C' era, ovviamente quello di Amatrice che è riuscito ad essere tranquillo e quasi serafico nell' elencazione dei problemi e delle difficoltà di cui tutti i Sindaci dei comuni terremotati stanno prendendo conoscenza ora . Prima nessuno ne aveva fatto le possibili previsioni, anche per la specifica assenza di apposita normativa statale. Ha concluso dicendo che, allo stato delle problematiche , non si possono addebitare le responsabilità ai sindaci . Sono stati citati comportamenti politici e burocratici ministeriali che non rispondono alle necessità di chi ha perso la casa o ha avuto familiari "ammazzati".
E' LEGITTIMO IL CANONE RAI-TV ? SECONDO LE OSSERVAZONI CHE SEGUONO SEMBREREBBE DI NO. DOMANDA : PERCHE' DURANTE I 78 ANNI DI VITA DEL REGIO DECRETO NESSUN GOVERNO HA PENSATO E PROPOSTO DI ABROGARE CON APPOSITO PROVVEDIMENTO IL RDL. 246/1938 DEL DUCE
Un motivo ci deve pur essere. Adesso , però, è veramente ora di dire BASTA. Non è più accettabile che sostituendo, con arbitrio concettuale e truffaldino , il canone di abbonamento radiotelevisivo a quello delle radioaudizioni del 1938 , si possa continuare a chiedere , appunto, il canone TV ai sensi e per gli effetti dell' articolo 1 del Regio Decreto 246 /38, Il DUCE e il RE, infatti, imponevano, da dittatori, un canone a chi possedeva e ascoltava un apparecchio radio, pena la chiusura della radio in un sacco sigillato. Si tratta, dunque, di un abuso di potere mistificato e mistificante usato dal febbraio 1938 al 31 dicembre 2015, spesso anche con procedure da codice penale. C'è stato anche il tentativo di "insaccare" il televisore fino a quando nel 2009 si è capito che si trattava di un'azione incostituzionale
RIFLESSIONI SULLA CRISI DI CUI TUTTI PARLANO E SPARLANO SENZA SPIEGARNE LE RAGIONI – LE PROVOCAZIONI SONO IMPLICITE
Per quasi due mesi abbiamo avuto problemi di trasferimento del dominio e del sito di " Interventi-abruzzo" alla gestione di Aruba perché il precedente Provider , stranamente straniero, di lingua inglese, aveva affidato il servizio ad una società nostrana, gestita da un amico che stimavamo, che, però, ha cominciato bene , ma poi ha dimostrato di utilizzare ,in merito, personale non idoneo , ma soprattutto incapace e presuntuoso al punto di provare ad ostacolare il trasferimento del sito come se il relativo dominio fosse di sua proprietà.
IL DENARO E LA POLITICA : COME E PERCHE' SI CREA IL SUO RAPPORTO?
La funzione del denaro nella gestione politica dell' economia da parte di tutti gli Stati mondiali dipende soprattutto da due condizioni identiche nella forma, ma in pratica geograficamente diverse . Ciò, anzitutto, in rapporto alla cultura di base dei popoli, e poi al livello della loro informazione sulla gestione politica della vita collettiva . Sono due motivi collegati poiché senza la cultura e lo sviluppo delle necessarie capacità intellettive non è possibile acquisire ed utilizzare qualunque conoscenza. Né, inoltre, si possono regolamentare al meglio le esigenze di vita pratica facilmente mistificabili da chi , ormai, opera solo per accumulare denaro.