BOLDRINI E LA DESINENZA DELLA CRUSCA
Dal blog di Antonella Grippo, altrimenti detta " La sparigliatrice di Sapri , giornalista dal tratto irriverente e politicamente scorrettissimo" , riprendiamo questo articolo boldriniano da "il Giornale" di oggi sperando che Antonella non Ci contesti, costringendoci a "depennarlo". E' troppo veritiero, simpatico e gustoso per resistere alla tentazione della sua diffusione. Intanto la ringraziamo per aver citato l' Abruzzo con la " Carmelitana scalza". Ma c'è di più e meglio. Sollecita la riflessione sull' attuale funzione dell' Accademia della Crusca nata per tutelare e diffondere l'uso corretto della nostra lingua, mentre ora pare che stia cambiando funzione
L'ABRUZZO CHE "LAVORA": NEL 2015 HANNO CHIUSO L' ATTIVITA' IMPRENDITORI DI ETA' SUPERIORE A 35 ANNI, SOSTITUITE, IN PARTE , DA NUOVE IMPRESE GIOVANILI
IL CRESA ( Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico-Sociali) con un comunicato stampa di mercoledì scorso fornisce i dati relativi al 2015 sull' attività imprenditoriale dei giovani abruzzesi sotto i 35 anni. L' argomento merita attenzione e diffusione informativa soprattutto in rapporto alle attuali critiche condizioni socio- economiche che stiamo vivendo da alcuni anni.
Il 2015, infatti, ci sembra un anno che va esaminato con particolare riflessione sui fenomeni che lo hanno caratterizzato sia di ordine economico che socio-politico. Pubblichiamo, quindi , volentieri il comunicato, semplificandone, per maggiore chiarezza, dove necessario, la linguistica e i dati numerici . L' integrazione con nostre riflessioni, saranno espresse in chiusura.
LE TASSE – LE IMPOSTE – I TRIBUTI – I CANONI – ECC./ ECC . LA LORO ELIMINAZIONE COMINCIA AD INTERESSARE
L' intervento pubblicato il 20 dicembre 2015 ha impiegato un mese per attirare l' attenzione di 61 visitatori. Il totale non è granché ma comincia ad essere il segnale di un interesse dei lettori per un problema di cui nessuno propone la soluzione che non sia l' aumento delle tasse. Come se ogni cittadino avesse una stamperia privata di monete
DAGLI AUGURI NATALIZI AL RINNOVO DEL CANONE FASCISTA, IMPOSTO DA MUSSOLINI NEL 1938, SULLE RADIOAUDIZIONI- LA TV, INFATTI, NON ERA ANCORA NATA.
Sono stati 1481 i visitatorI che l' anno scorso , ma anche nei precedenti, hanno letto il nostro pensiero sull' augurio di BUON NATALE. e connesse finalità economiche. Finalizzare l' auspicio di una buona giornata dedicata al ricordo della natività ci sembra riduttivo perché trascura tutto l' anno successivo nell' auspicare che sia piacevole per la vita umana di tutti. Abbiamo atteso volutamente la giornata di S. Stefano aspettando , con qualche giorno di anticipo, la fine del mese per augurare ( auspicare) che il 2016 sia un anno di prosperità per tutti, anche se purtroppo non crediamo che sarà cosi. Lo scetticismo non ci pare sia scritto nell' elenco dei peccati.
DAL DENARO, ALLA MONETA E AL DEBITO PUBBLICO, DA QUESTO AL RISPARMIO , ALLE TASSE, E ALLA CRISI I PASSI SONO BREVI, MA LA STRADA E' TORTUOSA E NON ILLUMINATA
Se poi ci si mettono anche le banche a creare ostacoli diversivi, il percorso può diventare impraticabile, con l' effetto che ci si può aspettare di tutto. . Ma andiamo con ordine ripartendo dalle tasse che , a nostro avviso, sono un abuso con inganno. SI POSSONO ELIMINARE solo con una saggia e umana gestione dell' economia pubblica e relativo aspetto finanziario. Sul problema delle tasse abbiamo scritto più di una volta rinviando sempre ad un successivo intervento più dettagliato e completo. Adesso crediamo che, data l' attuale situazione socio / economica, finanziaria e politica che stiamo attraversando, definita come crisi, sia opportuno tornare sul problema con maggiori dettagli, anche per rispettare l' impegno assunto col sottotitolo della testata